https://www.idrocolonterapiacomo.it/
La Causa della Stitichezza: Andiamo subito al nocciolo della questione. Oggi giorno è un disturbo che abbiamo un pò tutti e che crea evidentemente disagi. Le Soluzioni che ti propongono? Sempre le solite. micro clisteri, lassativi, rimedi della nonna, colonscopie, alimentaristi e chi ne ha più ne dica. La domanda che ci dobbiamo fare invece è quale sia la CAUSA della stitichezza e se esiste un rimedio efficace !!
Apparentemente si dovrebbe risolvere solamente con il bere più acqua. Ecco che arriva il vero problema del mondo moderno. Oggi l’acqua è disponibile con semplicità. Ci sono in commercio innumerevoli marche di acqua minerale. Dal rubinetto di casa scorre l’acqua pubblica. Eppure tutta quest’acqua è INUTILE a risolvere il problema. Ci sono persone che bevono anche 2,5/3 Lt di acqua ma rimangono stitiche. Come mai?
L’acqua che proviene da una vera sorgente naturale e non viene imbottigliata ma semplicemente scorre fa un percorso nella natura, tra le rocce minerali, vegetazione, cade, sbatte, scorre e si muove ed in tutto questo assorbe informazioni, dalla luce che riceve, dai luoghi che tocca. Purtroppo come per altro anche in questo caso l’uomo non rispetta il pianeta in cui è ospite e quindi inquina, costruisce, impone le sue scelte. La comodità di avere l’acqua sempre disponibile ha il suo prezzo. L’acqua non può essere fermata, trattenuta, conservata. L’acqua è viva e va bevuta secondo natura nel suo stato in movimento. Questa legge della natura è stata ignorata dall’uomo in virtù della sua arroganza con la scusa della comodità e semplicità del proprio stile di vita. Cosa accade quindi non rispettando l’acqua e la sua natura?
L’acqua muore a poco a poco. L’ultimo respiro di vita lo troviamo nella perdita della sua limpidezza. Tuttavia il processo di morte avviene molto prima e le conseguenze le vediamo proprio nella funzione principale che l’acqua ha nel nostro sistema. Idratare. Quindi?
Quando l’acqua si ferma e comincia a morire, inizia un processo che si chiama “clusterizzazione” un ennesimo termine tecnico che altro non significa che le molecole dell’acqua ferma tendono ad aggregarsi e attraverso questo processo chimico/fisico che riguarda la carica elettrica delle molecole di idrogeno ed ossigeno. Ma quindi tradotto per il popolo cosa significa?
Significa che le molecole diventano troppo grandi per passare la barriera cellulare. Questo impedisce di fatto l’idratazione delle cellule e tutto il liquido che beviamo viene assorbito solo per circa un 30% il resto viene mandato ai reni come scarto e diventa pipì. L’acqua perde la sua funzione primaria. Abbiamo tralasciato volutamente tutto quello che riguarda le sostanze tossiche contenute in alcune acque, perchè il tema è la stitichezza.
Partiamo dal presupposto che se stai leggendo questo articolo non vivrai certo accanto ad una sorgente naturale di acqua pulita in una zona priva di alcun tipo di inquinamento.
Ti servirà acqua depurata, ri-mineralizzata, possibilmente ionizzata
con un depuratore che possa permetterti anche di renderla più o meno alcalina e acida a seconda degli usi che ne devi fare. Nel caso dell’idratazione serve acqua viva ad un ph di 7,5 in su da bere lontano dai pasti. Ti ricordo che bere durante i pasti non è mai consigliabile per diverse ragioni. In questo modo passerai dal 30% ad almeno il 70% e vedrai che il tuo livello di stitichezza diminuirà se non scomparirà.
La tensione di uno stile di vita con ansia ed il trattenere emozioni per le diverse ragioni, agiscono come un acceleratore del tuo problema di stitichezza.
Se credi di aver trovato questo articolo interessante condividilo con i tuoi contatti ed aiutaci ad arrivare un po a tutti. Grazie.
Torna alla pagina precedente | Oppure visita la nostra guida all’idrocolonterpia
Prima di affrontare i migliori rimedi per la stitichezza, è importante capire le cause che possono portare a questo problema. Tra le più comuni troviamo:
Conoscere le cause aiuta a scegliere il trattamento più adatto per combattere il problema in modo mirato.
Uno dei rimedi per la stitichezza più efficaci è seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre. Frutta, verdura e cereali integrali sono essenziali per favorire il transito intestinale. Ecco alcuni consigli pratici:
Le fibre agiscono come una “spugna” che assorbe acqua e ammorbidisce le feci, facilitandone l’eliminazione.
Un altro elemento chiave tra i rimedi per la stitichezza è l’idratazione. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere le feci morbide e a promuovere una regolare evacuazione. Puoi integrare l’acqua con tisane naturali o succhi di frutta non zuccherati, che favoriscono ulteriormente il benessere intestinale.
L’attività fisica regolare è un aiuto prezioso per chi soffre di stitichezza. Camminare, correre o praticare yoga stimola i muscoli dell’intestino, favorendo il transito delle feci. Anche esercizi semplici come torsioni del busto o sollevamenti delle gambe possono migliorare la motilità intestinale. Bastano 30 minuti di movimento al giorno per ottenere benefici significativi.
Tra i migliori rimedi per la stitichezza troviamo anche i probiotici. Questi microrganismi “buoni” aiutano a riequilibrare il microbiota intestinale, migliorando la salute generale dell’intestino. Gli integratori a base di fibre solubili, come psyllium o glucomannano, possono essere un valido supporto per chi fatica a introdurre abbastanza fibre con la dieta.
Se preferisci soluzioni naturali, ci sono diversi rimedi per la stitichezza che puoi provare:
Questi rimedi sono semplici da utilizzare e rappresentano un’opzione delicata per stimolare l’intestino senza ricorrere a farmaci.